L’inverno non è solo il momento del riposo vegetativo, ma anche della raccolta. A dicembre è il momento di raccogliere le arance, ricche di vitamina C, quindi, valide come supporto per affrontare la stagione in cui molti malanni influenzali prendono il sopravvento. Potrebbe accadere che al momento della raccolta potresti chiederti quale sia il modo giusto.
Ovviamente, la prima cosa da notare è se siano pronte alla raccolta, perché, in alcuni casi, può capitare che ancora non abbiano raggiunto la piena maturazione. Questo può dipendere da fattori come terreno, clima e zona in cui sono posizionati gli alberi. Accorgersi che devono essere ben colorati e morbidi al punto giusto è fondamentale.
Ecco come fare
Prima di iniziare, procurati gli attrezzi necessari. Non è che devi procurarti un arsenale, ma alcuni attrezzi fanno la differenza. Un paio di forbici da potatura affilate e pulite sono essenziali per tagliare il picciolo senza danneggiare il frutto. E non dimenticare un cesto robusto o una rete morbida per raccogliere le arance senza ammaccarle.
Raccogliere al momento giusto è fondamentale. Una buona arancia deve essere piena di succo e avere un colore uniforme. Prova a toccarla: se è troppo dura, potrebbe non essere ancora pronta; troppo molle, invece, potrebbe indicare un frutto eccessivamente maturo. Un altro trucco è assaggiare il frutto, se è dolce e succoso, allora, è il momento giusto.
Il miglior metodo per raccogliere
Un errore assolutamente da evitare è quello di strappare direttamente dal ramo, perché comprometti il prossimo raccolto. Quindi, usa le forbici per tagliare il picciolo lasciando un piccolo pezzetto attaccato al frutto. Così facendo, eviterai che il frutto si apra o di deteriori troppo velocemente. Ecco quali sono gli altri errori di cui fare attenzione:
- Strappare i frutti dal ramo: può danneggiare la pianta e il frutto stesso.
- Raccogliere troppo presto o troppo tardi: il sapore e la qualità ne risentono.
- Usare attrezzi sporchi o arrugginiti: può potare infezioni alla pianta.
- Conservare le arance in ambienti umidi o troppo caldi: rischiano di marcire in fretta.
Secondo il giardiniere esperto, è necessario che tu ti prenda sempre un momento per osservare la pianta prima di iniziare. Ogni albero è diverso: alcune arance maturano più velocemente su un lato esposto al sole, altre hanno bisogno di più tempo. La pazienza è una virtù e questo vale anche nel giardino.
La raccolta delle arance è un momento di connessione con la natura. Non è solo questione di frutti: è il piacere di vedere il tuo lavoro ripagato, di sapere che ogni arancia è cresciuta grazie alla tua cura. E alla fine della giornata, niente batte il gusto di un’arancia appena colta, dolce e succosa.