Roma, Via del Mandrione 63 – 440 metri quadri di creatività, design e visione strategica.
La digital agency di roma Bliss Agency inaugura il suo nuovo studio a Roma, un luogo che traduce in architettura la filosofia dell’agenzia: unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.
Nel cuore del Mandrione, quartiere simbolo di rigenerazione urbana e culturale, lo spazio si presenta come un ambiente-manifesto, dove la forma segue la visione e ogni dettaglio è progettato per alimentare la creatività e la cultura d’impresa.
Con i suoi 440 mq di superfici in cemento, luce naturale e volumi modulabili, lo Studio Bliss non è solo una sede operativa, ma un ecosistema pensato per ispirare.
Un hub creativo dove le idee prendono forma, i brand trovano identità e la materia diventa linguaggio visivo.
Architettura come identità
Progettata interamente dal team interno, la sede Bliss nasce da un principio chiaro: lo spazio non deve rappresentare l’agenzia, ma essere l’agenzia.
Ogni scelta – dai materiali alle proporzioni, dalle texture alle luci – racconta il modo in cui Bliss interpreta il design come strumento di comunicazione strategica.
Le superfici in cemento grezzo, la palette di grigi e neutri, la pulizia delle linee e la cura dei dettagli creano un’estetica essenziale e potente.
Al centro della sala principale troneggia un bonsai monumentale di quattro metri, simbolo di equilibrio e crescita.
Intorno, tavoli da quattro metri, statue di Iron Man e Joker, e un arcade personalizzato delineano un dialogo tra rigore e ironia, arte e tecnologia, lavoro e gioco.
La sede è articolata in quattro ambienti principali, ognuno con un valore simbolico e una funzione precisa:
The Lab, luogo di sperimentazione e ricerca creativa;
The Master Room, spazio strategico che ospita anche una sala podcast;
The Lounge, area conviviale dedicata al confronto e alla cultura condivisa;
The Set, set fotografico e video per la produzione di contenuti destinati a moda, lusso e design.
In questo intreccio di ambienti, lo studio diventa una narrazione architettonica: un racconto coerente della cultura Bliss, dove ogni elemento visivo riflette la filosofia aziendale.
Un esempio di design narrativo applicato al mondo della comunicazione, dove la forma è al servizio della strategia.
Una routine che diventa cultura
In Bliss Agency, la creatività si costruisce anche attraverso i rituali quotidiani.
Ogni mattina il team si riunisce per una colazione condivisa, mentre a pranzo un chef interno prepara i pasti per tutti, trasformando il momento conviviale in un atto di coesione e dialogo.
“Per noi condividere un pranzo ha lo stesso valore di chiudere un progetto: rafforza la cultura interna e alimenta il senso di appartenenza,” spiegano dal team Bliss.
Questo approccio rappresenta la filosofia dell’agenzia: la convinzione che la cultura creativa non nasca dall’isolamento, ma dalla condivisione.
Gli spazi sono pensati per incoraggiare la collaborazione, favorire il pensiero trasversale e trasformare la routine in esperienza collettiva.
In Bliss, la quotidianità è parte integrante della brand identity: una pratica viva, che alimenta la coerenza tra ciò che l’agenzia è e ciò che comunica.
Un segnale per Roma
La scelta del Mandrione è tutt’altro che casuale.
Questo quartiere, oggi uno dei centri più vivaci della creatività romana, è il luogo ideale per una realtà che fa della sperimentazione il proprio tratto distintivo.
Negli ultimi anni l’area ha attirato artisti, designer e studi di produzione, diventando simbolo della nuova Roma creativa, più autentica, concreta e internazionale.
L’apertura dello Studio Bliss si inserisce perfettamente in questo contesto: un atto di posizionamento e di visione.
L’agenzia non solo contribuisce alla valorizzazione del territorio, ma si propone come punto di riferimento per il branding contemporaneo in Italia, capace di coniugare estetica e metodo, cultura e innovazione.
In un momento in cui molte realtà creative si orientano verso modelli ibridi e spazi temporanei, Bliss sceglie di investire in una sede fisica che diventa manifesto permanente di identità e valori.
Bliss Agency – Filosofia e approccio
Fondata a Roma, la Digital Agency è oggi una delle agenzie di comunicazione più riconosciute nel panorama italiano.
Opera nei settori moda, lusso, hospitality e istituzionale, offrendo servizi che spaziano dal brand strategy alla produzione fotografica e video, dal graphic design alla SEO e digital advertising, fino allo sviluppo web e 3D/VFX.
Tra i suoi clienti figurano Tecnoelios, Città del Suono, Talisman, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto.
Brand diversi, ma uniti da un principio comune: la volontà di trasformare la propria identità in un’esperienza visiva autentica e coerente.
L’agenzia è inoltre riconosciuta su piattaforme internazionali come Clutch, Sortlist e DesignRush, dove si posiziona tra le Top 5 agenzie italiane di branding e comunicazione.
Lo spazio come manifesto
Il nuovo studio di Via del Mandrione è una dichiarazione d’intenti, non un punto d’arrivo.
Ogni materiale, luce o oggetto parla il linguaggio di Bliss: concreto, curato, visionario.
Dal bonsai alle statue pop, dai tavoli industriali alle pareti in cemento, tutto contribuisce a definire un ambiente che ispira equilibrio e potenza creativa.
“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”
In questa sintesi si racchiude la filosofia dell’agenzia, che trova ora una forma architettonica.
Lo Studio Bliss non è solo un luogo di lavoro, ma un laboratorio di pensiero visivo, dove le idee diventano progetti e i progetti diventano identità riconoscibili.
Con questa apertura, Bliss conferma la propria posizione come una delle agenzie più evolute del panorama italiano, capace di coniugare estetica, ricerca e cultura d’impresa.
Nel Mandrione, oggi, sorge uno spazio che ispira brand d’eccellenza: un punto d’incontro tra creatività, design e visione strategica, dove il futuro del branding prende forma, ogni giorno.

