Banconote con errori di stampa: ecco quanto possono valere

Tutti i collezionisti di qualsiasi tipologia hanno un sogno in comune: quello di possedere un pezzo unico. Infatti vogliono tutti un pezzo che è in grado di procurargli un piacere incredibile, una soddisfazione immensa ed anche qualcosa di valoroso e importante tra le mani di cui potersi vantare con tutti gli altri.

In ambito filatelico e numismatico, si tratta sicuramente di una questione molto più complessa rispetto agli altri ambiti in quanto ci sono molteplici controlli anche piuttosto attenti che vengono posti dalle diverse zecche di stato che stampano i soldi. Infatti è molto difficile che le stamperie commettano dagli errori ma questo non vuole dire che non accada mai.

Errori di stampa nelle banconote

Tutte le stamperie specializzate nella fabbricazione degli esemplari di banconote dovrebbero cercare in tutti i modi di evitare i pezzi errati che hanno varietà eclatanti o pezzi con presenza di stranezze di vario tipo. E se, per casuale errore, dovessero essere stampati pezzi simili, allora si dovrebbe evitare che vengano distribuiti.

Qual è il problema? Che, qualora tali pezzi con la presenza di errori venissero emessi e fatti entrare in circolazione normale, allora questo potrebbe creare parecchia confusione. Certo è, però, che al tempo stesso potrebbe rivelarsi un qualcosa di decisamente straordinario, come se fosse oro colato, per un collezionista intenditore.

Quanto possono valere le banconote con errori di stampa?

Durante la fabbricazione delle banconote in euro si possono verificare degli errori che comunque potrebbero non essere ben visibili a prima vista ed è per tale ragione che spesso questi esemplari vengono messi in circolazione. La loro quotazione, poi, si dovrà tra l’altro limitare ad generica indicazione di cui vi parleremo qui di seguito:

  • R1-biglietti rari;
  • R2-biglietti più rari;
  • R3-biglietti molto rari;
  • R4-biglietti estremamente rari.

Inoltre possiamo anche dire che tutti gli errori di stampa che riguardano le nostre care e preziose banconote in euro possono avvenire in tre momenti del tutto diversi fra di loro: durante la preparazione della carta speciale, durante le diverse fasi di stampa o addirittura alle volte anche in seguito alla stampa.

Affrontando infine il tema centrale della questione, ovvero quello relativo al valore che assumono questi esemplari di banconote con errori di stampa, possiamo dire che si tratta di un valore che cambia sempre in base alla rarità di cui si tratta. Infatti il valore di queste può variare dalla cifra di 800€, passando per le 2135€ e arrivando perfino ai 50.000€.

Lascia un commento