Se non hai ancora fatto l’albero di Natale o non sei del tutto soddisfatto del risultato ottenuto, non perderti la nostra guida per realizzare l’albero di Natale perfetto. Sì, perché addobbare al meglio un abete natalizio non è così scontato, specie se si vuole ottenere un risultato da fare invidia sui social. Grazie ad alcune semplici regole, potrai realizzare un perfetto albero acchiappa like.
Dall’altezza e dalla dimensioni dell’abete alla quantità di luci ideale, ti guideremmo passo dopo passo nella realizzazione di un albero di Natale che potrebbe competere con quelli dei film americani. Quel che conta è avere tutto il materiale a disposizione e, soprattutto, le idee chiare, altrimenti si rischia di ottenere un ammasso di rami penzolanti con palle caotiche e luci aggrovigliate.
Il segreto per un albero di Natale perfetto
Prima di acquistare il tuo abete, dovresti conoscere la regola d’oro per avere un albero di Natale perfetto per casa tua. Fra il soffitto e la punta dell’abete dovrebbe restare uno spazio di 50 centimetri e non di più. Se hai un soffitto molto alto, ma poco spazio nella stanza, ti converrà optare per un albero alto e più stretto.
Non sottovalutare il numero di rami dell’abete: più ce ne sono e più la resa estetica sarà suggestiva, una volta addobbato. Se vuoi ottenere un effetto naturale, dovresti scegliere un albero che abbia molti rami corti sulla punta e aghi modellabili, che potrai aprire uno a uno. Un piccolo trucco per un effetto più scenografico? Piega leggermente i rami finali verso il basso.
Altri consigli utili per addobbare l’albero di Natale
Le luci sono un elemento chiave per un albero di Natale degno di questo nome. Per questa ragione, non dovresti lesinare sulle catene luminose. Non importa che siano calde o fredde, quello che conta è che il colore del filo sia in armonia con l’albero: meglio non usare un filo scuro sopra un abete bianco. Ecco, qui di seguito, altri consigli utili, per decorare l’albero di Natale:
- sistema le luci partendo sempre dal tronco dell’abete
- avvolgi ogni ramo con il filo di luci, per conferirgli profondità
- posiziona gli addobbi sui rami dell’albero in modo apparentemente casuale e non in fila
Armonia dovrà essere la parola chiave, quando appenderai i vari addobbi e le palle di Natale, cercando un equilibrio fra quelli più piccoli e quelli più vistose. Un errore frequente è quello di sfruttare solamente le punte dei rami, trascurando le parti più interne dell’albero. Se miri a dare profondità, dovresti posizionare decorazioni su tutta la lunghezza dei rami.
Riguardo ai colori, non esiste una regola universale. Non lasciarti influenzare dai trend del momento e sbizzarrisciti con gli abbinamenti che più ti piacciono. L’unico accorgimento utile, per evitare di ottenere uno sgradevole effetto arlecchino, è quello di limitarsi a tre o quattro color al massimo e giocare con addobbi diversi.